Lo scorso 5 maggio 2023, presso l’Auditorium della sede centrale dell’INAIL di Roma, si è tenuta la presentazione di ARTES 5.0, polo di innovazione costituito da imprese e centri di ricerca per affrontare insieme le sfide della transizione ecologica, della sostenibilità e della trasformazione digitale.
Per l'occasione sono stati presentati gli strumenti tecnologici e finanziari con cui lo European Digital Innovation Hub (EDIH) ARTES 5.0, co-finanziato dalla Commissione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, può accelerare la transizione digitale ed ecologica delle Imprese e Pubbliche Amministrazioni nei settori della salute, dell’energia “verde”, della qualità della vita, della economia della rigenerazione e della produzione sostenibile, dell’industria creativa e culturale.
Il progetto, selezionato e co-finanziato per il periodo 2021-2027 nell’ambito del programma Digital Europe dalla Commissione Europea, è coordinato dal Centro di Competenza ARTES 4.0. Oltre ai 17 partner beneficiari, ai due partner affiliati e ai tre partner associati a livello nazionale (tra cui INAIL che ha ospitato l’evento, e che nell’ambito dell’EDIH promuove l’impiego delle tecnologie digitali per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro), ARTES 5.0 coinvolge anche altri European Digital Innovation Hub in Italia e nelle aree limitrofe, con i quali sono stati firmati diversi accordi a lungo termine per estendere la rete di collaborazione, in modo da garantire un’offerta più completa di servizi.