Artes 4.0, il Competence Center toscano specializzato sulla robotica avanzata e sulle tecnologie abilitanti per l’Industria 4.0, ha pubblicato un bando straordinario con una dotazione finanziaria di 550.000 euro per finanziare progetti di Ricerca Industriale e di Sviluppo Sperimentale che prevedano l’utilizzo di tecnologie 4.0 per fronteggiare la pandemia da Covid-19 e le malattie infettive in generale. Tra gli ambiti tecnologici inclusi, la Robotica, l’Intelligenza Artificiale, la Realtà Aumentata e l’IoT.
Il bando resterà aperto dal 26 marzo al 19 aprile 2020 e prevede agevolazioni sotto forma di contributi fino al 50% su costi e spese e un importo massimo di 100.000 euro per ciascun progetto, concessi ed erogati alle imprese che propongano soluzioni innovative efficaci per contrastare la situazione drammatica in corso.
Per poter partecipare al bando, i progetti di Ricerca e Sviluppo dovranno riguardare le tecnologie abilitanti, come la Robotica e i Sistemi di Intelligenza Artificiale, la Realtà Virtuale e Aumentata, i Sistemi Connessi con tecnologi IoT.
Queste tecnologie dovranno essere applicate in determinati ambiti:
Contenimento dell’emergenza sanitari;
Decontaminazione e sanificazione degli ambienti;
Diagnostica, terapia e gestione clinica per il contenimento e la prevenzione;
Equipaggiamenti protettivi per il personale medico coinvolto in prima linea nell’emergenza;
Monitoraggio e assistenza a pazienti in isolamento;
Sistemi di assistenza clinica a distanza;
Sistemi di monitoraggio dei parametri vitali.
Sarà inclusa, inoltre, qualunque altra proposta concorra a mitigare i rischi e i problemi generati da Covid-19.
Qui è possibile consultare nel dettaglio il bando e gli allegati, mentre il portale per presentare il proprio progetto è disponibile a questo link.
Link di riferimento:
- bando: https://lp.artes4.it/bando-covid-19#informazioni
- presentazione del progetto: https://retecompetencecenter4-0-italia.it/artes/