Confindustria affianca le imprese con un sistema integrato di strumenti e iniziative: formazione mirata, supporto per l’accesso alle misure del Piano Nazionale Industria 4.0, i Digital Innovation Hub sul territorio. Insieme, preparáti al futuro.
Iscriviti direttamente su preparatialfuturo.confindustria.it al workshop gratuito “Strumenti operativi, tecnologie e servizi di supporto per le imprese“, in programma il prossimo 26 giugno a Roma presso la sede di Unindustria in via Andrea Noale, 206 a Roma.
Questo il programma completo:
09.30 – Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10.00 Saluto di benvenuto
Filippo TORTORIELLO – Presidente, Unindustria
Coordina i lavori: Marzio BARTOLONI – Giornalista, IlSole24Ore
Strumenti del Piano Nazionale Industria 4.0
Elio CATANIA – Presidente, Confindustria Digitale
Andrea BIANCHI – Direttore Area Politiche Industriali, Confindustria
Digital Innovation Hub: “one stop shop” per le imprese
Marcello BERTONI – Vice Direttore Generale Vicario, Unindustria e Coordinatore Cicero DIH Lazio
Le competenze necessarie per l’Industria 4.0
Francesco VATALARO e Alessandro VIZZARRI – Docenti di Telecomunicazioni presso l’Università di Roma Tor Vergata
Università e Impresa 4.0: la sfida dei Competence Center
Luigi Vincenzo MANCINI – Presidente Corso di laurea in Cyber security presso l’Università di Roma La Sapienza
Strategie di business e innovazione digitale: creare valore nella Digital Transformation
Leonardo QUATTROCCHI – Manager e Docente di Business Development, Università Luiss Guido Carli
La manifattura del futuro: processi, applicazioni e tecnologie abilitanti
Carmen GALASSI – Dirigente di ricerca CNR e referente Cluster tecnologico “Fabbrica Intelligente”
Case history aziendale
Giorgio KLINGER – Direttore Generale, SICAMB SpA13.00 Light Lunch
14.00 Laboratori tematici
a. Soluzioni IoT per lo Smart Manufacturing (a cura di Mauro DE MARIA – Area Manager Specialist, Business & Top Clients, TIM SpA e Luciano PERRONE – Industry 4.0 Vertical Specialist, Business & Top Clients, TIM SpA) e Cyber Security (a cura di Paolo CAPODANNO – Chief Information Officer, ELETTRONICA SpA)
b. Big Data, Cloud computing e Intelligenza Artificiale (a cura di Alessandro MANTELLI – Responsabile Enterprise Architecture, Mobility e IoT Solutions, ALMAVIVA SpA e Luigi NUZZI – IoT Expert, CAPGEMINI ITALIA)
16.30 Chiusura dei lavori